Agriturismo Il Granaio
Gli esterni
All'esterno, ad accogliere gli ospiti, un ampio parcheggio con annessa area verde dove si possono ammirare diverse qualità di piante e fiori e dove è allestita un'area gioco per bambini. Passeggiando nel campo adiacente l'agriturismo si può ammirare il laghetto dalla curiosa forma a ciambella e simpatiche casette in legno dove vengono allevati animali da cortile.

La veranda
Nelle giornate primaverili, ed ancora meglio, nelle calde giornate estive ci si può accomodare nella nuova veranda da circa 40 coperti. Accogliente e fresca.

La Sala Granaio Grande
Dalla sala "Granaio Grande" da 60 coperti, è possibile ammirare (attraverso le grandi vetrate) la campagna circostante. Ambiente accogliente con un grande camino, ideale per cerimonie, battesimi, pranzi e cene di lavoro, feste e ricorrenze.

La Sala Granaio Piccolo
Saletta in sasso da 30 coperti per gustare i piatti della cucina tipica in un ambiente più caldo e familiare, con soppalco realizzato interamente in legno con angolo TV e lettura, destinato al relax
Le cucine
La cucina proposta è semplice, legata alla tradizione della nostra campagna; i piatti vengono preparati con prodotti aziendali e quindi strettamente legati alle stagioni cercando di valorizzare pietanze ormai dimenticate o poco cucinate quali ad esempio il gnocco fritto con salumi tipici, la polenta fritta con le cipolle, anolini, tortelli di zucca o con ricotta e spinaci, la trippa, cotiche di maiale con fagioli, la "burtleina", la frittata con i "bavaron", i "busslanein" e tanto altro ancora.
|